Orca si unisce alla guerra dei Launchpad con Wavebreak: Cosa c'è di diverso?
L'agguerrita guerra di lancio di Solana si arricchisce di un nuovo combattente, l'OG Orca della DeFi.
- Pubblicato: Jul 30, 2025 at 18:28
- Modificato: Jul 31, 2025 at 08:57
Orca, una delle più antiche piattaforme DeFi di Solana, si è unita alla fervente guerra dei launchpad di Solana, unendosi a DEX rivali come Raydium e pump.fun per lanciare il proprio creatore di token no-code, Wavebreak.
Progettato per mettere al primo posto i “trader umani”, Wavebreak introdurrebbe una serie di funzioni anti-bot, insieme a nuove meccaniche creative per premiare la convinzione e la costruzione di una cultura.
Come si differenzia Wavebreak? Come potrebbe migliorare i buyback di $ORCA e perché ogni DEX su Solana ha bisogno di una propria piattaforma di lancio?
Che cos'è Wavebreak?
Wavebreak è la risposta di Orca’ai lanci di memecoin in bottiglia, ai cecchini malintenzionati e alla cultura del quick-flip. La nuova piattaforma di lancio di Solana’sostiene di introdurre un nuovo e più equo meccanismo di lancio nelle trincee che premia la convinzione e offre generosi incentivi ai creatori.
Similmente al modello sperimentato da pump.fun, Wavebreak consente agli operatori di speculare sui token prezzati su una curva di legame. Quando la curva di bonding viene soddisfatta, o raggiunge un market cap di 85 $SOL, il token passa a Orca Whirlpool ed è negoziabile sul DEX e su qualsiasi aggregatore esterno.
Una volta laureato, il 19,32% dell'offerta del token’viene messo in comune con 84 $SOL. Questa liquidità è automaticamente bloccata e di proprietà del creatore del token, che riceverà l'87% di tutte le commissioni di trading generate dal pool in perpetuo.
Mentre la commissione di laurea di Orca Wavebreak’1 $SOL è più alta di quella dei suoi concorrenti’, la piattaforma offre alcune caratteristiche uniche. Orca sostiene che le sue meccaniche anti-bot danno a tutti gli utenti uguale accesso ai lanci, eliminando la minaccia dei cecchini e dei token impacchettati maliziosamente.
SolanaFloor ha chiesto a Orca ulteriori chiarimenti sulle sue misure anti-bot. Al momento della stampa, il DEX ha rifiutato di commentare. Tuttavia, ulteriori dettagli relativi al lancio del token $TUNA suggeriscono che la suite anti-sniping di Orca’include dei limiti alla quantità di token che possono essere acquistati in una singola transazione.
Nonostante i commenti denigratori che paragonano i massimali di acquisto agli obsoleti IDO, è probabile che l'architettura anti-bot di Orca’sia molto più sofisticata, con misure preventive aggiuntive per proteggere gli utenti umani.
Nel tentativo di incentivare gli operatori e di inserire i token graduati nel maggior numero possibile di portafogli, Wavebreak ha sperimentato una nuova meccanica di ricompensa. Nel corso della giornata di trading, gli utenti accumulano punti premio in base al loro volume. Una parte di tutti i gettoni graduati viene aggiunta a un pool di ricompense giornaliere, che viene poi distribuito agli utenti di Wavebreak in proporzione ai loro punti alle 8PM ET di ogni giorno.
Sebbene questo sia indubbiamente un modo divertente di premiare gli utenti, introduce un nuovo curioso evento nei mercati emergenti dei token. La distribuzione di ricompense giornaliere potrebbe essere considerata un catalizzatore ribassista per i token interessati, nello stesso modo in cui alcuni trader sostengono che le gocce d'aria diluiscano l'offerta in circolazione di asset quotati in borsa.
Il Wavebreak aumenterà i buyback di $ORCA?
I launchpad sono innegabilmente alcune delle applicazioni più redditizie dell'ecosistema Solana. Al suo apice, pump.fun generava entrate giornaliere di svariati milioni, mentre oggi il leader di mercato letsBONK ha registrato una media di 1,57 milioni di dollari al giorno nell'ultima settimana.
Mentre Wavebreak deve ancora dimostrare di essere un giocatore competitivo nelle guerre di lancio, generare entrate simili a quelle di JUP Studio potrebbe vedere Orca aumentare i suoi buyback giornalieri di token del ~30%.
Nell'ultima settimana, JUP Studio ha generato, in media, 22,7k dollari al giorno. Se Wavebreak riuscisse a replicare la performance di Jup Studio’Orca sarebbe in grado di destinare 4,5k dollari all'acquisto di $ORCA dal mercato, sulla base della proposta di governance recentemente approvata che indirizza il 20% delle commissioni di protocollo ai buyback.
Questo rappresenterebbe un aumento del 30%, considerando le entrate medie giornaliere di 75,2k$ registrate nell'ultima settimana.
Perché ogni DEX ha bisogno di un Launchpad?
Con l'evoluzione della scena DeFi di Solana’il mercato ha reso necessario che ogni DEX abbia il proprio token launchpad. Mentre pump.fun ha monopolizzato i launchpad per oltre un anno, la decisione della piattaforma di gestire il proprio AMM ha dato il via a una reazione a catena di app DeFi che si sono lanciate nella guerra dei launchpad.
Le borse decentralizzate devono ora possedere e gestire una sede di trading full-stack, dalla creazione di token agli AMM ottimizzati. Senza fornire agli utenti un mezzo per distribuire senza autorizzazione i token sulle loro piattaforme, i DEX corrono il rischio di essere esclusi dal volume di scambi di memecoin, che costituisce una parte significativa dell'attività dei DEX.
Con piattaforme come Axiom che generano quantità esplosive di entrate, la prossima frontiera per le piattaforme di lancio sarà probabilmente costituita da terminali di trading specializzati che consentiranno ai DEX di fornire ogni fase dell'esperienza di trading.
Se pump.fun fosse ancora l'unico launchpad su Solana, PumpSwap dominerebbe il volume degli scambi in tutta la rete. Gli exchange decentralizzati e, per estensione, le loro piattaforme di lancio, devono ora promuovere e coltivare un ecosistema di memecoin per rimanere competitivi e conservare quote di mercato, o rischiare di rimanere indietro e svanire nell'irrilevanza.
Leggi di più su SolanaFloor
La RWA-Fi arriva a Solana
xStocks AUM registra un nuovo ATH con altri emittenti in arrivo
Che cosa sono i Memecoin?