Caricamento...
it

Honeycomb Protocol acquisisce GameShift da Solana Labs per costruire la prima piattaforma di gioco Web3 pronta per i consumatori su Solana

La fusione mira a combinare l'infrastruttura degli sviluppatori con la tecnologia consumer-friendly per accelerare l'adozione dei giochi Web3 mainstream.

  • Modificato:

Honeycomb Protocol ha annunciato l'acquisizione di GameShift da Solana Labs, creando quella che viene descritta come la “prima piattaforma di gioco Web3 pronta per il consumatore” sulla blockchain Solana. L'accordo riunisce l'infrastruttura di Honeycomb’focalizzata sugli sviluppatori con le soluzioni di GameShift’orientate ai consumatori, con l'obiettivo di affrontare alcune delle sfide più persistenti nello spazio dei giochi Web3.

Honeycomb ha costruito la sua reputazione sulla fornitura di strumenti modulari onchain per gli sviluppatori. Questi includono funzioni come i profili dei giocatori, i framework delle missioni e i sistemi di risorse che consentono una progettazione flessibile dei giochi. GameShift, originariamente sviluppato all'interno di Solana Labs, si è concentrato sulla risoluzione dell'esperienza del giocatore offrendo portafogli senza gas, opzioni di pagamento in fiat e mercati integrati che nascondono la complessità della blockchain. Combinando questi punti di forza, Honeycomb e GameShift mirano a presentare un ecosistema end-to-end che supporta sia gli studi di gioco che i giocatori.

Un vantaggio chiave di Honeycomb è la sua capacità di astrarre le complessità della blockchain. Gli sviluppatori possono utilizzare un'API semplice per migliorare i giochi con funzionalità Web3 senza essere gravati da complessità tecniche. Che si tratti di creare un nuovo gioco Web3 o di aggiungere funzionalità blockchain a un titolo esistente, Honeycomb semplifica il processo.

Le offerte principali di Honeycomb’includono Edge Toolkit, Hive Control, Character Manager, Resource Manager, Nectar Missions e Nectar Staking.

Affrontare le barriere al gioco Web3

L'industria del gioco Web3 ha incontrato notevoli ostacoli all'adozione. I giocatori spesso lottano con la gestione dei portafogli, le tariffe del gas e i confusi processi di onboarding. Gli sviluppatori si scontrano con strumenti frammentati e modi limitati per integrare le funzionalità della blockchain nei giochi senza sacrificare l'esperienza dell'utente.

Honeycomb e GameShift intendono risolvere questi problemi attraverso approcci complementari. L'azienda fornisce gli elementi fondamentali per la progettazione dei giochi attraverso programmi onchain efficienti dal punto di vista dei costi e orientati alle prestazioni, mentre GameShift consente un'interazione senza soluzione di continuità per i giocatori, astraendo dalle meccaniche blockchain e supportando funzioni familiari per i consumatori come i pagamenti fiat.

Le società credono che la criptovaluta sia il prossimo grande sblocco che deve avvenire per far progredire l'industria dei giochi web3 e insieme cercano di creare un ecosistema in cui gli sviluppatori possano concentrarsi sul gameplay e sul coinvolgimento della comunità, mentre i giocatori sperimentano interazioni fluide e connesse senza bisogno di conoscenze precedenti sulla blockchain.

Perché la tempistica è importante

L'acquisizione arriva in un momento in cui il gioco Web3 si trova a un bivio. Il gioco tradizionale continua a registrare un aumento dei costi di acquisizione degli utenti e una crescente pressione per innovare la proprietà digitale. Allo stesso tempo, l'adozione dei giochi Web3 è rallentata a causa di attriti tecnici e di esperienze utente incoerenti.

Diversi cambiamenti del mercato indicano un nuovo slancio:

  • La domanda di asset digitali negoziabili e guidati dalla comunità è in aumento.

  • Gli studi indipendenti e gli editori AAA stanno sperimentando economie alimentate da blockchain.

  • Solana ha ottimizzato la sua rete per supportare giochi su scala consumer, rendendola una base interessante.

  • L'adozione di criptovalute in generale è migliorata grazie al fatto che i portafogli e i pagamenti sono diventati più facili da usare.

Allineando queste tendenze con la loro piattaforma combinata, Honeycomb e GameShift mirano a catturare un interesse crescente sia da parte dei giocatori che degli sviluppatori.

Cosa aspettarsi nel 2025

Secondo Honeycomb, il lancio della piattaforma combinata si concentrerà sul far sentire il gioco Web3 meno come una categoria di prodotto separata e più come un'estensione naturale del gioco tradizionale. I giocatori potranno utilizzare un'unica identità per più giochi, con login istantanei, transazioni invisibili e una gestione semplificata dell'account che elimina la necessità di frasi o estensioni di semi.

Per gli sviluppatori, l'integrazione delle funzionalità della blockchain sarà simile all'inserimento in un servizio di live-ops. Honeycomb prevede di offrire API e SDK che gestiscono elementi tecnici come portafogli, transazioni e mercati. Questo approccio è pensato per consentire agli studios di concentrarsi sulla progettazione dei giochi, beneficiando al contempo delle economie abilitate dalla blockchain.

Il contesto recente del gioco Web3

L'accordo tra Honeycomb e GameShift segue una serie di sviluppi nel settore dei giochi Web3, soprattutto all'interno dell'ecosistema Solana. Star Atlas ha recentemente introdotto importanti aggiornamenti, tra cui una nuova modalità sparatutto, il gioco di strategia HoloSim e un framework di sviluppo open-source chiamato Starframe. Parallel Studios ha lanciato il suo secondo titolo, Colony, in early alpha esclusivamente su Solana Seeker. DeFi Land ha anche debuttato un nuovo gioco mobile play-to-earn, The Only Farms, che integra NFT, quiz in-game e scambi alimentati da Jupiter.

Questi aggiornamenti evidenziano come l'ecosistema Solana continui ad attrarre nuovi progetti che si spingono oltre i confini del gioco Web3. La fusione tra Honeycomb e GameShift rappresenta uno sforzo per consolidare l'infrastruttura e fornire un percorso unificato a sviluppatori e giocatori. In futuro, GameShift fungerà da portale per i consumatori, progettato per eliminare gli attriti e portare i non nativi della crittografia nel Web3.

Per saperne di più su SolanaFloor

Parallel Studios fa debuttare Colony in esclusiva su Solana Seeker
I dati di settembre rivelano un picco di otto mesi nella crescita dell'offerta di Bitcoin su Solana, spingendo il market cap oltre $1.04B

Il gameplay di Star Atlas riceve un enorme aggiornamento quest'estate!

Solana Weekly Newsletter

0

Notizie correlate