Zeus Network annuncia un round di finanziamenti da 8 milioni di dollari in vista del lancio dei token
Zeus Network mira a creare un ponte tra Bitcoin e Solana e si assicura un finanziamento per espandere le capacità di cross-chain.
- Pubblicato: Apr 3, 2024 at 20:10
- Modificato: Apr 4, 2024 at 07:40
Il layer di interoperabilità basato su Solana Zeus Network si è assicurato un finanziamento di 8 milioni di dollari con una valutazione di 100 milioni. Il round, rivelato in un annuncio su Discord, ha visto Mechanism Capital come capofila, con ulteriori investimenti da parte di OKX Ventures, Animoca Ventures, Big Brain Holdings, Lemniscap, The Spartan Group e angel investors, tra cui il cofondatore di Solana Anatoly Yakovenko.
Il finanziamento arriva prima del lancio dei token di Zeus Network, previsto per il 4 aprile sulla piattaforma di lancio LFG di Jupiter.
Che cos'è Zeus Network?
Zeus Network è un livello di comunicazione permissionless costruito per colmare il divario tra Solana e Bitcoin. Concentrandosi sulla decentralizzazione, la rete mantiene una sicurezza indipendente su ogni catena per una maggiore protezione dei beni. Questo approccio mira a portare la liquidità di Bitcoin nell'ecosistema Solana, rafforzando le capacità della DeFi.
Le ambizioni di Zeus Network vanno oltre la singola blockchain. In una precedente intervista con SolanaFloor, il fondatore ha delineato un piano per far sì che Zeus Network diventi il livello di esecuzione principale per le blockchain senza contratti intelligenti. Questa strategia ha il potenziale per rivoluzionare la liquidità cross-chain per gli asset su reti come Litecoin, Dogecoin e Stacks (Bitcoin layer 2).