La Camera degli Stati Uniti approva una storica legge a favore della crittografia: Cosa significa per Solana?
Nonostante l'opposizione della Casa Bianca e del presidente della SEC Gary Gensler, l'approvazione della legge segna la prima importante vittoria legislativa per il settore delle criptovalute da anni.
- Pubblicato: May 23, 2024 at 14:40
- Modificato: May 23, 2024 at 18:30
In una vittoria significativa per il settore delle criptovalute, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato mercoledì il Financial Innovation and Technology for the 21st Century Act (FIT21), un disegno di legge completo volto a stabilire un quadro normativo per gli asset digitali. Questo sviluppo potrebbe avere profonde implicazioni per Solana (SOL), che la SEC ha dichiarato un titolo l'anno scorso insieme a decine di altre criptovalute, portando alla sua rimozione da piattaforme come Robinhood.
La proposta di legge, che ha ottenuto un sostegno bipartisan con un voto 279-136, segna un momento cruciale nella lotta in corso per definire il panorama normativo delle criptovalute. Il testo propone di concedere alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) la supervisione sugli asset digitali considerati materie prime, sottraendoli potenzialmente alla competenza della SEC. Questo potrebbe avere un impatto significativo sui casi in corso, come la causa contro Coinbase che denuncia la vendita di titoli non registrati.
Il disegno di legge è passato nonostante l'opposizione della Casa Bianca e del presidente della SEC Gary Gensler, che ha sostenuto che potrebbe minare le normative vigenti in materia di titoli. Tuttavia, allontanandosi dalle precedenti minacce di veto, il Presidente Biden ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime la volontà di lavorare con il Congresso su un quadro di riferimento per gli asset digitali.
Per Solana, l'approvazione del FIT21 potrebbe rappresentare un importante punto di svolta. Se il disegno di legge diventerà legge, la classificazione di SOL come bene di consumo potrebbe aprire la strada alla sua riquotazione sulle principali piattaforme e alleviare le preoccupazioni normative. Questo potenziale cambiamento nella supervisione normativa potrebbe rimodellare il settore, offrendo maggiore chiarezza e potenzialmente promuovendo l'innovazione.
La legge passa ora al Senato, dove il suo destino rimane incerto. Tuttavia, il suo passaggio alla Camera rappresenta una pietra miliare significativa, segnalando un crescente riconoscimento della necessità di una regolamentazione chiara e completa del mercato delle criptovalute in rapida evoluzione.
L'approvazione della FIT21 segna la prima importante vittoria legislativa per l'industria delle criptovalute da anni e potrebbe costituire un precedente per la regolamentazione futura. Anche se la strada per la promulgazione rimane incerta, questo sviluppo segnala un potenziale cambiamento nel panorama normativo, offrendo un barlume di speranza per Solana e altre criptovalute che stanno navigando nel complesso terreno normativo.