Questo analista di criptovalute vede un 15x in arrivo per Solana
Nonostante un calo dei prezzi del 96% dopo il crollo di FTX, Solana ha dimostrato una buona capacità di recupero, mantenendo 300.000 indirizzi giornalieri nel 2023 e un volume di transazioni in ripresa. Con una fiorente scena di sviluppatori, progetti innovativi e una strategia di consumo unica, il potenziale aumento di prezzo di Solana di 15 volte sembra plausibile.
- Pubblicato: Nov 20, 2023 at 12:29
Nel mondo volatile delle criptovalute, le previsioni affidabili sono poche e lontane tra loro. Tuttavia, un recente approfondimento sul potenziale di Solana'da parte dello show di YouTube Coinsider offre una visione completa che ha messo in fibrillazione la comunità delle criptovalute. Solana potrebbe davvero raggiungere un aumento di prezzo di 15 volte? Vediamo le ragioni principali che sostengono questa affermazione.
Anche i più convinti sostenitori di Solana sarebbero rimasti scossi quando il suo prezzo è crollato di uno sbalorditivo 96%, passando da 250 dollari a soli 10 dollari. La causa? La caduta di FTX, il suo più importante sostenitore. Un calo così drastico ha portato molti a cancellare Solana, ma la piattaforma blockchain aveva piani diversi.
Nonostante queste battute d'arresto, Solana ha dimostrato la sua formidabile capacità di recupero. Mantenendo un numero costante di circa 300.000 indirizzi attivi giornalieri nel 2023 (in competizione con Ethereum e Polygon) e vedendo i suoi volumi di transazioni rimbalzare ai livelli precedenti al crollo del FTX, Solana è una testimonianza del potenziale della piattaforma. A testimonianza di questo robusto ritorno, la criptovaluta ha registrato un'impennata del 150% del prezzo da gennaio 2023, assicurandosi comodamente la posizione nella top 10 di CoinMarketCap.
Quando si valuta il potenziale di una piattaforma blockchain, l'attività e l'impegno della sua comunità di sviluppatori sono indicatori chiave. Su questo fronte, Solana sta brillando. Il numero di sviluppatori a tempo pieno su Solana supera quello di Cardano, Avalanche e persino del leggendario Bitcoin.
A rafforzare ulteriormente l'ecosistema di sviluppatori di Solana'è l'introduzione del nuovo compilatore, Solang. Questo nuovo strumento consente agli sviluppatori di Ethereum di passare senza problemi a Solana, suggerendo un potenziale esodo di dApp Ethereum verso Solana a breve.
L'impegno di Solana'è evidente nel promuovere l'innovazione all'interno del suo ecosistema. La piattaforma blockchain sostiene progetti promettenti nello spazio DeFi come Judo, Margin Phi e Cipher. Per chi è incuriosito dalla fusione tra gioco e finanza (GameFi), il fondo di incubazione da 150 milioni di dollari di Solana è da tenere d'occhio. Giochi attesi come Star Atlas e BR1 Infinite sono all'orizzonte. Inoltre, gli sforzi pionieristici di Solana'nella nicchia d-PIN (Decentralized Physical Infrastructure Networks) segnano un cambiamento di paradigma nello spazio blockchain, con progetti come Helium che gettano le basi per una rete wireless decentralizzata.
Mentre la maggior parte delle blockchain dà priorità agli sviluppatori, Solana cerca di coniugare la tecnologia con il consumatore quotidiano. Un esempio è lo smartphone Saga. Sviluppato da Solana Labs, questo dispositivo Android non è solo premium nella costruzione, ma anche nelle sue capacità blockchain. Grazie a funzioni come il Seed Vault, gli utenti possono memorizzare in modo sicuro le chiavi private e firmare le transazioni senza sforzo. Per aumentare l'attrattiva dei consumatori, Solana Labs ha anche integrato un plugin Chat GPT, migliorando l'interazione dell'utente con la blockchain.
A 15x e oltre?
Facendo un parallelo con l'ascesa fulminea di Ethereum'nel suo periodo di massimo splendore, l'ospite di Coinsider'fa una previsione audace: Solana potrebbe potenzialmente salire a 30 volte il suo minimo di mercato, puntando a un prezzo di 300 dollari. Considerando il suo prezzo attuale di circa 25 dollari, un salto di 15 volte potrebbe non essere così inverosimile come sembra inizialmente.