La DeFi di Solana: Pronti a rinascere tra le macerie
Nonostante le conseguenze della debacle dell'FTX, il team di Blockworks prevede una rinascita per la DeFi di Solana. Vede un'opportunità tra i rottami, con una tecnologia unica e un potenziale di alta produttività che aprono la strada.
- Pubblicato: Nov 20, 2023 at 12:29
- Modificato: Nov 20, 2023 at 12:29
Mentre molti appassionati di blockchain hanno visto le conseguenze della debacle di FTX come una crisi per l'ecosistema DeFi di Solana, il team di Blockworks Research vede un'opportunità unica all'orizzonte. Secondo l'analista senior della ricerca, Dan Smith, l'ecosistema Solana assediato è "pronto per una rinascita."
Anche se l'infrastruttura DeFi di Solana'attualmente assomiglia a un "relitto fumante,"come ha detto Smith in modo così eloquente, c'è una corrente sotterranea di ottimismo che le maree presto cambieranno. In mezzo al caos, Smith e i suoi colleghi ricercatori vedono un terreno fertile dove "grandi fondatori"stanno costruendo e innovando, gettando le basi per il ritorno di Solana'
La proposta di valore di Solana'nello spazio blockchain sta nella sua elevata capacità di throughput. Questa caratteristica la pone in una posizione di vantaggio rispetto a Ethereum, che, come sostiene Smith, a causa del suo design modulare, si scontra con problemi quali la decentralizzazione dei sequencer e i difetti dei meccanismi di consenso sociale. La soluzione "single-shard"di Solana'potrebbe offrire una via d'uscita da questi problemi, consentendo tassi di transazione significativamente più elevati.
Smith riconosce che questo percorso non è privo di sfide. Tuttavia, è attratto dalla prospettiva di una soluzione che si discosta dallo status quo, affermando che il lato modulare delle cose non è "tutto rose e fiori." Infatti, diversi team stanno ora sviluppando attivamente soluzioni DeFi sulla piattaforma Solana', tra cui Jito, una promettente "soluzione di liquid staking incentrata sul MEV," e MarginFi, un protocollo di prestito. Smith insiste sul fatto che, nonostante le difficoltà, "c'è ancora della tecnologia interessante e sono interessato a ciò che verrà.
Anche Ryan West, analista di Lockworks Research, fa eco a questo sentimento, sottolineando i fattori di differenziazione tecnica della piattaforma. West sostiene che "la componibilità sincrona all'interno dello stesso blocco," una caratteristica esclusiva di Solana, potrebbe essere un fattore di svolta. Questo attributo facilita esperienze utente altamente fluide tra più applicazioni, un vantaggio distinto nel panorama competitivo della DeFi.
Come Smith, West osserva una vivace schiera di team impegnati nella creazione di strumenti DeFi per Solana. Prevede un'imminente rinascita dell'ecosistema della piattaforma'affermando che, una volta che inizierà ad attrarre più capitale e utenti, è "decisamente pronta per un'esplosione.
Il conduttore Mike Ippolito riconosce l'attuale "problema della partenza a freddo"come un ostacolo alla crescita immediata, sottolineando che la piattaforma attualmente manca di un robusto ecosistema di DeFi, e i tassi di adozione per il liquid staking sono piuttosto bassi. Tuttavia, egli ritiene che si tratti di un problema risolvibile, che una volta affrontato potrebbe portare a un ciclo di crescita accelerato. Ippolito è fermamente convinto che, una volta che questo slancio si sarà innescato, potrebbe verificarsi un'impennata spettacolare per la DeFi di Solana'
Nonostante le macerie lasciate dal crollo dell'FTX, il team di Blockworks Research ritiene che questa sia un'opportunità per l'ecosistema della DeFi di Solana'
per riorganizzarsi, ricostruire e, potenzialmente, assistere a una notevole rinascita. Come dice il proverbio, "dalle ceneri del disastro crescono le rose del successo."