Caricamento...
it

Solana, $SAMO e Phantom in primo piano alla China Central Television (CCTV)

Solana, Samoyedcoin ($SAMO) e applicazioni come Phantom sono state recentemente presentate alla China Central Television (CCTV). L'impatto di questa esposizione è stato immediato e drammatico, con un massiccio seguito per i token SAMO e le NFT Samo.

In un'epoca definita dall'innovazione digitale e dalla trasformazione finanziaria, le criptovalute sono diventate un termine familiare nelle case di tutto il mondo. Non sono più solo Bitcoin ed Ethereum a fare notizia. I riflettori sono ora puntati su altcoin come Solana, Samoyedcoin ($SAMO) e applicazioni di portafoglio come Phantom, soprattutto dopo la loro recente apparizione sulla China Central Television (CCTV).

Questa probabile funzione involontaria da parte della principale emittente statale cinese è stata trovata per la prima volta da un utente su Twitter dopo un post di Changpeng Zhao, noto come CZ, il CEO di Binance. L'impatto di questa esposizione è stato immediato e drammatico, con un massiccio seguito per i token SAMO e i Samo NFT.

.

Impressionante rialzo di Samoyedcoin

Poi, dopo il servizio della CTV, $SAMO ha visto un incredibile aumento di prezzo del 500% al momento della scrittura, mentre i NFT di Samo'sono aumentati di un sorprendente 300%.

.

Interessante notare che i volumi di scambio sono saliti alle stelle di un notevole 5.500%, a testimonianza dell'improvvisa impennata di interesse e attività intorno a questi asset digitali.

Capire i protagonisti

Per chi non lo sapesse, Solana è una blockchain layer-1 ad alte prestazioni nota per la sua velocità e i bassi costi di transazione, in grado di rivaleggiare con reti come Ethereum. Il suo design le permette di scalare in base alle esigenze degli utenti senza intaccare le sue prestazioni, rendendola una scelta popolare per varie applicazioni DeFi e progetti NFT.

Samoyedcoin, o SAMO come viene affettuosamente chiamata, ha iniziato il suo viaggio come una memecoin simile a Dogecoin ma per la rete Solana. Tuttavia, il team ha recentemente cambiato rotta per diventare "una moneta sperimentale della comunità Web 3.0". Sfruttando strategie di marketing innovative e varie altre tattiche, il team di Samoyedcoin'si concentra sull'educazione e sull'inserimento delle persone nella comunità Solana, coltivando una fanbase fedele e attiva chiamata Samo Famo.

Phantom, invece, è un portafoglio progettato per la rete Solana, che fornisce un'interfaccia user-friendly per la gestione degli asset digitali e l'interazione con le applicazioni decentralizzate (DApp).

Una vittoria per l'ecosistema Solana

I riflettori puntati dalla CCTV su questi aspetti dell'ecosistema Solana testimoniano il suo potenziale e la sua crescente accettazione nel mercato globale, in particolare all'interno della popolazione cinese. L'impennata dei prezzi e dei volumi di scambio indica l'ampia portata della trasmissione e il profondo impatto dell'esposizione ai mass media sulle dinamiche del mercato delle criptovalute.

Inoltre, il fatto che una memecoin come SAMO stia guadagnando una tale trazione indica la natura evolutiva e imprevedibile del mondo delle criptovalute. Il passaggio di Samoyedcoin'a diventare un attore significativo nel panorama del Web 3.0 è emblematico del potenziale dei progetti guidati dalla comunità nel settore della blockchain.

L'ondata di interesse per Solana, SAMO e Phantom indica un'accettazione e un interesse più ampi nello spazio delle criptovalute, in particolare per le piattaforme blockchain che offrono scalabilità, velocità e basse commissioni di transazione. Mentre il mondo continua a spostarsi verso le valute digitali e la finanza decentralizzata, possiamo aspettarci che molti altri progetti sottotraccia entrino nel mainstream, spostando il panorama delle criptovalute in modi inaspettati.

Questa caratteristica di alto profilo probabilmente incoraggerà ulteriori esplorazioni nell'ecosistema Solana, con investitori e sviluppatori desiderosi di impegnarsi con le sue soluzioni rapide, sicure e a basso costo. Mentre navighiamo nell'era digitale, questo recente evento ci ricorda la potente influenza dei media mainstream sulle tendenze del mercato e il promettente futuro della tecnologia blockchain.

Crossroads 2025

Tag


Notizie correlate