Solana Labs e Google Cloud collaborano per accelerare l'adozione dei giochi Web3
La partnership sfrutta la velocità e la scalabilità di Solana per una nuova era di giochi Web3 su Google Cloud
- Pubblicato: May 3, 2024 at 20:47
- Modificato: May 21, 2024 at 21:02
In una maggioranzaper l'industria dei giochi Web3, Solana Labs ha annunciato giovedì una partnership strategica con il colosso tecnologico Google Cloud. La collaborazione mira a diffondere il gioco Web3 attraverso la piattaforma GameShift di Solana Labs.
https://x.com/SolanaFloor/status/1786077767060316266
Capacità migliorate con l'integrazione di Google Cloud
L'obiettivo principale di questa partnership è fornire ai clienti di Google Cloud un facile accesso alle API di gioco Web3 di GameShift. Questa integrazione consentirà agli studi di videogiochi di tutto il mondo di incorporare senza sforzo le funzionalità Web3 all'avanguardia nelle loro creazioni, sbloccando nuovi flussi di entrate e esperienze di gioco più ricche.
Punti chiave Vantaggi per gli sviluppatori di giochi:
- Integrazione Web3 senza sforzo: GameShift consente una rapida integrazione di funzionalità Web3 all'avanguardia, riducendo i tempi di sviluppo da mesi a settimane.
- Elaborazione globale dei pagamenti: L'elaborazione semplificata dei pagamenti a livello globale consente di ampliare la portata del mercato.
- True Asset Ownership:Meccaniche di gioco rafforzate attraverso il crafting, il commercio e i contenuti generati dall'utente alimentati dalla vera proprietà basata su blockchain.
- La spina dorsale ad alte prestazioni di Solana: Sfruttare la velocità sfolgorante, i bassi costi e la scalabilità di Solana, ottimizzata per le microtransazioni.
GameShift: Potenziamento degli sviluppatori con gli strumenti Web3
Solana Labs ha presentato GameShift nel luglio 2023, un potente kit di strumenti che consente agli sviluppatori di giochi di integrare senza problemi funzionalità Web3 all'avanguardia nelle loro creazioni. GameShift agisce come un "livello di proprietà", consentendo agli sviluppatori di implementare la vera proprietà degli asset attraverso gli NFT. Questo significa che i giocatori possono possedere realmente i loro oggetti di gioco, favorendo il commercio e esperienze di gioco più ricche. Inoltre, GameShift semplifica il processo di coniazione degli NFT e di creazione dei mercati, consentendo agli sviluppatori di progettare i propri mercati di marca dove i giocatori possono acquistare, vendere e scambiare questi beni di gioco. Con GameShift, gli sviluppatori possono migliorare i loro giochi con funzionalità Web3, aumentare il coinvolgimento dei giocatori e creare nuovi flussi di entrate.