Solana Crossroads a Istanbul in Turchia - 25-26 Aprile 2025 - Acquista i biglietti!
Caricamento...
it

Solana presenta GameShift: Uno strumento rivoluzionario per gli sviluppatori di giochi

Solana Labs presenta GameShift, uno strumento che consente agli sviluppatori di giochi di integrarsi con la blockchain Solana. GameShift aggiunge un "livello di proprietà" ai giochi, consentendo una vera e propria proprietà dei beni tramite gli NFT. Con funzioni come il conio di NFT e i mercati di gioco, mira a rivoluzionare il panorama dei giochi.

Solana Labs, la società che sta dietro la famosa blockchain Solana, ha presentato un nuovo strumento software chiamato "GameShift." Questa creazione innovativa permetterà agli sviluppatori di giochi di sfruttare una pletora di applicazioni di criptovalute di terze parti per sviluppare i loro giochi sulla piattaforma Solana o per trasferirli senza sforzo alla rete.

La rivelazione di GameShift è stata fatta al PlayGG, un evento di gioco incentrato su Solana tenutosi a San Diego, i cui dettagli esclusivi sono stati condivisi con Decrypt.

Potenziare gli sviluppatori con un livello di proprietà

Il fulcro del concetto di GameShift è l'API (Application Programming Interface). Questa API integra perfettamente il software con la rete Solana. Con essa, gli sviluppatori di giochi possono ora introdurre senza sforzo una dimensione blockchain ai loro videogiochi, giustamente definita da Solana Labs come “ownership layer.”

A differenza dei videogiochi convenzionali come Fortnite e Roblox, dove gli oggetti di gioco sono venduti in ambienti ristretti, le blockchain come Solana danno ai giocatori la possibilità di possedere realmente i loro beni di gioco attraverso gli NFT (Non-Fungible Token). I giocatori possono poi scambiare questi beni su diversi mercati, opponendosi agli ecosistemi chiusi delle piattaforme di gioco tradizionali.

GameShift: La soluzione completa

Tal Tchwella, responsabile del prodotto di Solana Labs, ha sottolineato la necessità cruciale di una tecnologia rivoluzionaria per sostenere il processo di creazione dei giochi nel dominio Web3. "GameShift sta costruendo il livello di proprietà per i videogiochi. Tra le molteplici soluzioni che GameShift è in grado di fornire, alcune delle più attese includono la custodia di NFT e criptovalute, il conio di NFT, i mercati dei giochi, la gestione dell'inventario senza soluzione di continuità e l'integrazione completa delle carte di credito.

Navigare nell'intricato panorama degli strumenti Web3 può essere scoraggiante. Tchwella sottolinea: “Gli sviluppatori comprendono l'immenso potenziale dei giochi Web3. Ciò di cui hanno bisogno è una guida attraverso il mosaico di strumenti e soluzioni Web3. GameShift mira a colmare questo divario.”

Una gara per semplificare lo sviluppo di giochi Blockchain

La presentazione di GameShift da parte di Solana Labs sottolinea una tendenza più ampia del settore. Le società di criptovalute sono alla ricerca di strategie per semplificare il processo di creazione di giochi blockchain, con l'obiettivo di attirare creatori di giochi tradizionali e studi rinomati in questo settore in evoluzione.

I recenti movimenti del settore ne sono la prova. Il mese scorso è stato presentato FStudio dal cofondatore di Twitch, Justin Kan’impresa Fractal. Questo prodotto a tre livelli è stato meticolosamente realizzato per aiutare gli sviluppatori di giochi a infondere nei loro giochi elementi di criptovaluta. Contemporaneamente, Ava Labs, associata alla blockchain Avalanche, ha annunciato il lancio di Avalanche Arcad3, un'iniziativa distintiva per collegare i creatori di giochi con le imprese di criptovalute.

Mentre l'attesa cresce, Solana Labs si sta preparando a lanciare GameShift nel corso dell'anno. Per coloro che sono desiderosi di ottenere un vantaggio, la registrazione per l'accesso anticipato è ora disponibile sul sito ufficiale dell'azienda.

Crossroads 2025

0

Notizie correlate