Jupiter lancia 3 miliardi di gettoni JUP in una mossa storica per la comunità
La proposta di Jupiter Exchange di bruciare i token potrebbe ridurre di 2,4 miliardi di dollari l'FDV.
- Pubblicato: Jun 19, 2024 at 17:53
- Modificato: Jun 19, 2024 at 18:08
Con una mossa audace, Jupiter Exchange ha svelato una bozza di proposta che potrebbe rimodellare il futuro del suo token nativo, JUP. La proposta, guidata dal co-fondatore Weremeow, delinea un piano per gestire un sostanziale 30% dell'offerta di $JUP, una mossa volta a rafforzare il valore del token e a promuovere un impegno più profondo della comunità.
Punti salienti della proposta:
- Riduzione dell'offerta del 30%: La proposta prevede una riduzione permanente dell'offerta totale di $JUP da 10 miliardi a 7 miliardi di token, una diminuzione significativa di 3 miliardi di JUP.
- Sacrificio del team:Per dimostrare il proprio impegno, il team di Jupiter rinuncerà volontariamente al 30% dei token assegnati, allineando i propri interessi a quelli della comunità. Inoltre, il team, compresi i cofondatori Weremeow e Siong, si è impegnato a estendere il periodo di maturazione fino a giugno 2026, dimostrando il proprio incrollabile impegno per il successo a lungo termine di Jupiter.
- Riduzione delle emissioni: Anche le emissioni di gennaio, gli eventi di distribuzione dei token, saranno ridotte del 30%. Ad esempio, Jupiter ha distribuito 1 miliardo di token JUP a più di 900.000 utenti in uno dei più grandi airdrop sulla blockchain Solana nel gennaio 2024. Il prossimo Jupuary, nel gennaio 2025, vedrà una distribuzione di circa 700 milioni di gettoni JUP, che riflette la riduzione dell'offerta.
Implicazioni finanziarie
Con l'attuale offerta in circolazione di 1,35 miliardi di JUP e un prezzo di 0,7953 dollari per token, l'attuale valutazione pienamente diluita (FDV) è pari a circa 8 miliardi di dollari. La riduzione proposta ridurrebbe l'FDV di ben 2,4 miliardi di dollari, una mossa che potrebbe innescare una significativa impennata dei prezzi.
J4J Experiment e Community Eats First (CEF)
La proposta fa parte di un'iniziativa più ampia chiamata "J4J" (Jupiter for Jupiter), che si concentra sulla crescita guidata dalla comunità. Introduce inoltre il concetto di "Community Eats First" (CEF), in cui il team dà priorità al benessere della comunità prima di ogni altra cosa.
La strada da percorrere
La proposta completa dovrebbe essere pubblicata a luglio, seguita da una votazione comunitaria che ne determinerà il destino. Se approvate, le modifiche potrebbero inaugurare una nuova era per Jupiter Exchange, caratterizzata da una comunità più impegnata e da un token JUP più forte e di maggior valore.