Jupiter lancia l'attesissima applicazione mobile con funzione di scambio a 1 tap su Solana
La nuova app di Jupiter offre scambi con un solo tocco e zero commissioni, segnando un passo avanti nella crescente tendenza delle piattaforme di criptovalute a migliorare le offerte mobili per aumentare l'accessibilità e l'adozione.
- Pubblicato: Oct 8, 2024 at 15:26
- Modificato: Oct 8, 2024 at 15:44
Jupiter, il più grande aggregatore DEX e protocollo di trading perpetuo di Solana, ha lanciato ufficialmente la sua attesissima applicazione mobile, offrendo agli utenti un'innovativa funzione di scambio con un solo tocco. Dopo aver annunciato lo sviluppo dell'app durante Solana Crossroads nel maggio 2024, Jupiter ha ora fornito un'esperienza semplificata e mobile-first che potrebbe rivoluzionare il trading decentralizzato.
Zero commissioni di piattaforma e onramp incorporato
Con nessuna commissione di piattaforma e un onramp incorporato, l'app mobile di Jupiter rende più facile che mai fare trading su Solana. Gli utenti possono scambiare senza problemi qualsiasi token con qualsiasi altro token attraverso il sistema di routing di Jupiter, assicurandosi di ottenere i migliori prezzi possibili senza pagare commissioni aggiuntive. Questa nuova app semplifica anche il processo di acquisizione di SOL grazie a una partnership con MoonPay, che consente agli utenti di effettuare il pagamento tramite Apple Pay, carte di credito/debito, PayPal e, presto, Google Pay.
Jupiter mira a rendere il trading decentralizzato il più semplice possibile, rimuovendo la complessità che spesso lo rende intimidatorio.
Ritardi e acquisizione definitiva del portafoglio
Inizialmente prevista per il lancio a giugno, l'app mobile di Jupiter ha subito dei ritardi ma ora è arrivata per gli utenti iOS.
Nel quadro della sua visione mobile, Jupiter ha anche acquisito Ultimate Wallet, una popolare applicazione mobile della DeFi, nel maggio 2024 per migliorare la sua offerta. Con l'acquisizione e la nuova app, Jupiter mira a creare un ambiente di trading senza attriti che si rivolge specificamente agli utenti mobili.
La visione di un futuro mobile-first
L'approccio mobile-first di Jupiter riflette una tendenza più ampia all'interno dell'ecosistema cripto. Storicamente, le piattaforme di trading di criptovalute hanno faticato a offrire soluzioni mobile-friendly, un importante collo di bottiglia per la crescita degli utenti e l'adozione di massa. Riconoscendo che la maggior parte della popolazione mondiale utilizza oggi dispositivi mobili per le attività quotidiane, Jupiter immagina un futuro in cui il trading decentralizzato diventerà la porta d'accesso per l'ingresso di un gran numero di nuovi utenti di criptovalute.
Il co-fondatore di Jupiter Siong ha ulteriormente sottolineato la visione futura della piattaforma: "Stiamo condividendo la nostra prima applicazione mobile con il Jupiverse. Questa è la prima versione di molte versioni migliori e migliorate dell'applicazione mobile in futuro".
L'ecosistema mobile-first di Solana
Il lancio di Giove fa parte di un più ampio spostamento dell'ecosistema Solana verso l'innovazione mobile-first. Solana è stata in prima linea in questa visione, con diversi progetti, tra cui Raydium, che hanno ottimizzato le loro piattaforme per l'uso mobile. Raydium, il più grande DEX di Solana, ha recentemente rivisto la sua interfaccia di trading per migliorare l'esperienza dell'utente mobile. Inoltre, l'imminente rilascio di Solana Seeker, il primo telefono cellulare nativo della blockchain, dovrebbe ulteriormente incentivare i protocolli a dare priorità all'accesso mobile.
Con il trading senza attrito, le zero commissioni e l'autoconfigurazione di Jupiter Mobile, l'applicazione è posizionata per guidare una crescita significativa degli utenti all'interno dell'ecosistema Solana. Semplificando l'esperienza di trading decentralizzato, Jupiter sta creando un solido caso di adozione mobile-first nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi).