Io.net rilascia i dettagli di Tokenomics e Airdrop in vista del lancio del token $IO il 28 aprile
Io.net rilascia i dettagli del token ($IO), il programma di airdrop per incentivare la partecipazione anticipata
- Pubblicato: Apr 17, 2024 at 16:38
- Modificato: May 21, 2024 at 21:08
Io.net, un "Internet delle GPU" decentralizzato alimentato dalla tecnologia blockchain, ha svelato i piani dettagliati di tokenomics e airdrop per il suo token nativo, $IO. L'azienda ha lanciato il programma "Ignition" a marzo per premiare i fornitori di GPU, i membri attivi della comunità Discord e i partecipanti alle missioni Galxe con un airdrop di token $IO al momento del lancio del token. L'attesissimo lancio del token è previsto per il 28 aprile 2024.
Tokenomics
$IO è progettato per essere la valuta fondamentale all'interno dell'ecosistema io.net, alimentando le transazioni per le risorse di calcolo. Il 50% della fornitura totale è stato assegnato alla comunità in termini di airdrop iniziale, fornitori e ricompense per gli stakers. Le caratteristiche principali della tokenomics includono:
- fornitura fissa: Ci sarà un massimo di 800 milioni di token $IO.
- Rompense orarie: I fornitori e gli stakers guadagnano ricompense orarie in $IO per un periodo di 20 anni. Le ricompense seguono un modello disinflazionistico per controllare l'inflazione.
- Meccanismo di combustione: Io.net utilizzerà una parte delle entrate della rete per riacquistare e bruciare token $IO, creando una pressione deflazionistica.
Airdrop Allocation
io.net sta effettuando un airdrop per promuovere la partecipazione alla rete e premiare gli early adopters. I dettagli dell'assegnazione saranno rivelati man mano che il programma procede, ma la partecipazione alla rete e l'impegno nello sviluppo di io.net saranno fattori chiave per determinare l'idoneità.
Circolazione iniziale
Al lancio saranno in circolazione 500 milioni di token $IO, pari al 62% dell'offerta totale di token. L'offerta iniziale di circolazione è senza precedenti rispetto alle pratiche del settore, che normalmente vedono il 15%-20% al lancio. Questa offerta aumenterà a 800 milioni nel corso del tempo grazie alle ricompense della rete. L'allocazione iniziale è stata progettata per bilanciare gli interessi dei primi investitori, dei contributori principali, del fondo R&D ed Ecosistema e della comunità più ampia.
Io.net si è assicurato un investimento di 30 milioni di dollari a una valutazione di 1 miliardo di dollari, dimostrando la forte fiducia degli investitori nel potenziale del progetto di rivoluzionare il panorama informatico dell'intelligenza artificiale.
Io.net è una rete di calcolo decentralizzata che mira a fornire capacità di calcolo accessibile, flessibile e conveniente per gli sviluppatori di IA e le imprese. La sua architettura basata su blockchain garantisce trasparenza, sicurezza ed equo compenso per tutti i partecipanti alla rete.