CUDIS è pronta a sconvolgere il settore da 1,6 miliardi di dollari entro il 2033 con il protocollo di longevità ampliato
La favolosa durata di vita di 140 anni sta per diventare molto più accessibile e finanziariamente remunerativa.
- Pubblicato: Apr 2, 2025 at 11:34
- Modificato: Apr 10, 2025 at 08:52
CUDIS, un'azienda sanitaria con sede a Solana che aiuta le persone a guadagnare ricompense eque per i loro dati sulla salute, ha annunciato la sua evoluzione in un protocollo di longevità a tutti gli effetti. Presentando un whitepaper rivisto e un'entusiasmante tabella di marcia per il periodo 2025-2027, CUDIS sta portando l'ottimizzazione della salute a lungo termine alle masse.
Per decenni, il benessere e la longevità sono stati un lusso elitario riservato a pochi privilegiati. I trattamenti anti-invecchiamento costano in genere più di 250.000 dollari all'anno, mentre l'accesso a dati sanitari personali significativi e fruibili è stato bloccato da operatori sanitari privati che vedono i loro clienti come prodotti di dati ambulanti, piuttosto che come persone che desiderano una vita migliore.
CUDIS capovolge questo modello estorsivo. Attraverso il suo sottile, ma potente, dispositivo indossabile, CUDIS offre un sistema di ricompensa, di proprietà dell'utente, per migliorare la salute biologica. Democratizzando l'accesso ai dati sanitari personali, CUDIS consente agli utenti di appropriarsi del proprio percorso di longevità in un modo nuovo e finanziariamente motivante.
"Il futuro della salute non è solo vivere più a lungo—è vivere meglio. Stiamo costruendo un protocollo in cui le persone possono davvero possedere i propri dati sulla salute, ricevere indicazioni in tempo reale dall'intelligenza artificiale e guadagnare premi per rendere la longevità una parte della vita quotidiana.” - Edison Chen, CEO di CUDIS
Popolata da personaggi virali come Bryan Johnson, l'industria della longevità sta registrando un interesse senza precedenti e una crescita esponenziale. Con 1,1 miliardi di persone che seguono il loro percorso di benessere, il mercato delle piattaforme digitali per la salute è destinato a raggiungere 1,6T$ entro il 2033, mentre il solo settore della longevità dovrebbe superare 247,9B$ entro il 2030.
Seduta all'intersezione tra AI, DePIN, sovranità dei dati, CUDIS è pronta a sconvolgere uno dei settori più esplosivi del prossimo decennio’e ad affermarsi come pietra miliare del movimento health-tech.
L'ecosistema CUDIS
Quello che era iniziato come un semplice anello che tracciava le funzioni vitali del corpo, come lo stress, il sonno e la forma fisica, si è evoluto in una vera e propria economia dei dati sulla salute. Progettato per aiutare le persone a vivere meglio e in modo più sano, l'ecosistema CUDIS è costruito su quattro pilastri fondamentali:
- .
CUDIS Wearable - Un elegante anello intelligente che vanta integrazioni con oltre 70 fonti di dati sanitari e che porta 600 milioni di utenti a Solana.
-
Super App - Un'interfaccia intuitiva per gestire i dati sulla salute, ricevere coaching dall'intelligenza artificiale, tracciare l'apertura della salute e accedere a strumenti curati per la longevità.
.
-
Rete di dati - Un sistema sicuro e decentralizzato che consente agli utenti di monetizzare i dati sulla salute attraverso incentivi tokenizzati, NFT e condivisione dei dati nel rispetto della privacy.
-
Longevity Hub - Un ecosistema distribuito di partner di ricerca, sviluppatori e consumatori che lanciano e finanziano app sanitarie di nuova generazione.
La rete di dati CUDIS trasforma i dati sanitari individuali in un bene digitale tokenizzato. Dopo la creazione di un Longevity Decentralized ID (LDID), gli utenti possono coniugare i dati NFT e condividere le loro intuizioni anonime sul benessere attraverso il CUDIS DataHub per guadagnare ricompense onchain.
Diversamente dai rivali tradizionali (si faccia da parte, Oura Ring), CUDIS offre agli utenti la piena sovranità e il controllo sui propri dati personali. Invece di pagare per un prodotto e rischiare lo sfruttamento dei propri dati, CUDIS trasforma i dati sanitari in un bene prezioso che gli utenti possono salvaguardare o rivendere alle proprie condizioni.
Oltre alle ricompense finanziarie, CUDIS aiuta gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di fitness attraverso approfondimenti curati. All'interno della Super App di CUDIS, gli utenti possono usufruire di una guida personalizzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da parte dell'AI Agent Coach. Quest'ultimo impara dai dati di ciascun utente in tempo reale per offrire strategie di longevità di grande impatto. L'AI Agent Coach di CUDIS’porta “Health is Wealth”a nuovi livelli, offrendo agli utenti ricompense in gettoni per l'impegno con il loro Coach e l'ottimizzazione della loro routine di salute.
Quando gettoni?
L'economia multiforme di CUDIS’health-tech è alimentata dal suo token nativo, $CUDIS, che premia i comportamenti sani, incentiva la condivisione dei dati e facilita la governance decentralizzata.
Mentre gli utenti guadagnano $CUDIS per fornire dati alla rete di dati CUDIS e per impegnarsi con il loro allenatore AI personale, $CUDIS svolge un doppio ruolo, vantando una ricchezza di utilità all'interno dell'ecosistema. I gettoni $CUDIS sbloccano prodotti premium per la longevità, intuizioni AI personalizzate e accesso a servizi sanitari d'élite, rendendo la gestione proattiva della salute finanziariamente remunerativa e creando un'economia di gettoni ciclica e sostenibile.
Con oltre 15.000 vendite di smart ring in 103 paesi, partnership con Worldcoin, sostenuta da OpenAI, e una crescente comunità di appassionati di health-tech, CUDIS sta scalando rapidamente. Insieme al lancio del CUDIS Longevity Hub, l'atteso TGE del protocollo’è previsto per la fine di quest'anno.
I mercati delle criptovalute sono afflitti dall'incertezza e lo stress di seguire i grafici può togliere anni alla vostra vita. Non c'è mai stato un momento migliore per toccare l'erba e dare priorità alla propria salute e al proprio benessere.
Leggi di più su SolanaFloor
Il Solana Policy Institute potrebbe aiutare le approvazioni dell'ETF?
Nuovo Solana Non-Profit lanciato per educare i policy maker
SolanaFloor a colloquio con il CEO di CUDIS Edison Chen