Solana Crossroads a Istanbul in Turchia - 25-26 Aprile 2025 - Acquista i biglietti!
Caricamento...
it

L'Asia centrale e meridionale esplora alternative sostenibili dopo il boom dell'estrazione di Bitcoin

Un tempo fiorente centro di estrazione di Bitcoin, la comunità crittografica dell'Asia centrale e meridionale si orienta verso reti più sostenibili.

  • Modificato: Nov 25, 2024 at 14:59

Mentre il mondo Wed3 si concentra su pesi massimi internazionali come la Cina e gli Stati Uniti, l'Asia Centrale e Meridionale (CSA) vanta un'economia cripto fiorente e diversificata. 

India e Pakistan godono di alcuni dei più alti tassi di adozione delle criptovalute al mondo, mentre i costi energetici a basso costo e la chiarezza normativa hanno reso il Kazakistan un hub per il mining di Bitcoin nel 2021.

Come la comunità delle criptovalute cerca alternative sostenibili, Solana emerge come candidato principale per sostenere la crescente adozione nei Paesi CSA.

Il boom dell'estrazione di Bitcoin in Asia centrale

In seguito all'esodo dei minatori di Bitcoin dalla Cina nel 2021, i paesi dell'Asia centrale come il Kazakistan e il Kirghizistan hanno ospitato un'enorme quantità di attività di mining di criptovalute.

Abbondante di risorse naturali, bassi costi energetici e leggi favorevoli alle criptovalute, l'area si è rapidamente evoluta in un fiorente hub per il mining di Bitcoin. Le operazioni di mining di criptovalute hanno pagato appena 0,03 dollari per kWh per l'elettricità in Kazakistan, rendendolo una delle nazioni più convenienti al mondo’per le farm di Bitcoin.

Questo ha portato a un'impennata nei tassi di adozione delle criptovalute in Asia centrale, con il Kazakistan che nel 2021 è diventato la seconda nazione al mondo per il mining di Bitcoin. Al suo picco nell'ottobre 2021, il Kazakistan rappresentava il 18% dell'hashrate globale di Bitcoin. Tuttavia, l'utopia mineraria dell'Asia centrale non poteva durare per sempre.

Kazakhstan Bitcoin Mining Industry Over Time

La crescente domanda di energia ha messo a dura prova la rete elettrica dell'Asia centrale, causando interruzioni sporadiche mentre le vecchie infrastrutture di epoca sovietica faticavano a tenere il passo. Nel maggio del 2023, il contributo del Kazakistan all'hashrate globale era sceso fino al 4%.

Da allora sono state implementate una serie di normative per frenare il mining di criptovalute in Kazakistan. Sono state introdotte nuove aliquote fiscali specifiche per il mining, e i minatori di criptovalute nella nazione sono obbligati per legge a vendere il 75% delle loro entrate tramite scambi centralizzati.

Nel frattempo, paesi vicini come il Kirghizistan e l'Uzbekistan stanno esplorando alternative energetiche più sostenibili, tra cui parchi solari e idroelettrici.

Solana è una soluzione conveniente?

Grazie al suo meccanismo di consenso ibrido Proof-of-Stake/Proof-of-History, Solana è una delle blockchain più ecologiche dell'industria crittografica. Secondo i Solana Labs, una transazione richiede meno energia di una ricerca su Google. Inoltre, Solana è neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio, avendo implementato numerose iniziative di compensazione delle emissioni di carbonio.

Consumo energetico Solana

Oltre alla sostenibilità intrinseca di Solana’la rete presenta anche un fiorente ecosistema di stablecoin. Nel corso del 2024, l'offerta e il market cap delle stablecoin di Solana sono cresciuti costantemente, a dimostrazione della crescente domanda di questi asset onchain.

L'adozione delle stablecoin è di fondamentale importanza in alcune aree dell'Asia meridionale. Chainalysis sostiene che l'aumento dei tassi di inflazione ha incoraggiato la popolazione pakistana a rivolgersi alle criptovalute come mezzo di conservazione della ricchezza. Secondo il rapporto 2023 dell'analista, l'inflazione in Pakistan è salita al 29,4%, rispetto al 10,6% registrato 5 anni fa.

Oltre ai danni economici causati dalla pandemia COVID-19, l'inflazione dilagante e il debito estero hanno già costretto alla bancarotta lo Sri Lanka, un'altra nazione dell'Asia meridionale. 

Parlando con Chainalysis, il fondatore di Rain exchange Zeeshan Ahmed sostiene che “Il mercato azionario e la borsa sono crollati. E qualsiasi guadagno ottenuto può essere spazzato via dall'inflazione… ai cittadini pakistani è inoltre vietato detenere valuta estera fisica”.

Per fortuna dell’economia pakistana, il mercato azionario nazionale è tornato ai massimi storici dopo questo commento. In ogni caso, detenere una serie di monete stabili ancorate a valute fiat alternative, come il dollaro USA o l'euro, potrebbe proteggere i cittadini dall'inflazione locale.

Il Kazakistan ospiterà la Conferenza Solana Nomads

Le organizzazioni comunitarie dell'Asia centrale stanno contribuendo a promuovere l'adozione e la crescita di Solana nell'area. Ospitato ad Almaty, in Kazakistan, in ottobre, Solana Nomads è il più grande evento Solana in Asia Centrale.

Sponsorizzato da Step Finance, l'evento mira a mettere in contatto oltre 3.000 sviluppatori della regione e a farli entrare nel crescente ecosistema Solana. Solana Nomads ospiterà anche un hackathon che metterà in palio premi per oltre 1.000 dollari USA.

Disclaimer: SolanaFloor è di proprietà e gestito da Step Finance

Solana è un ecosistema di criptovalute sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico che offre alle comunità CSA una maggiore flessibilità nella gestione della ricchezza. Primo evento di questo tipo in Asia centrale, Solana Nomads stabilisce un nuovo precedente per l'adozione e la crescita progressiva nella regione.

Leggi di più su SolanaFloor

Solana si mantiene salda in una settimana difficile per le criptovalute:

Solana sfida la tendenza del mercato e guida gli afflussi settimanali

Per saperne di più sulle Stablecoin

Crossroads 2025

Tag


Notizie correlate