Il Brasile dà il via al primo ETF Solana al mondo: gli Stati Uniti saranno i prossimi?
Lo storico ETF brasiliano Solana attende ora l'approvazione finale della Borsa B3.
- Pubblicato: Aug 8, 2024 at 13:28
- Modificato: Nov 26, 2024 at 10:43
In una mossa storica, la Commissione per i Titoli e gli Scambi del Brasile (CVM) ha approvato il primo Exchange-Traded Fund (ETF) Solana al mondo, posizionando il paese come leader negli investimenti regolamentati in cripto-attività.
Questo sviluppo arriva sulla scia del primo Solana Exchange-Traded Product (ETP) depositato in Canada da 3iq appena due mesi fa e dei successivi depositi di Solana ETF negli Stati Uniti da parte di 21Shares e VanEck il mese scorso.
L'ETF brasiliano, frutto della collaborazione tra l'asset manager QR Asset e l'amministratore del fondo Vortx, è attualmente in fase pre-operativa, in attesa dell'approvazione finale da parte della borsa brasiliana B3. L'ETF seguirà il CME CF Solana Dollar Reference Rate, un benchmark stabilito da CF Benchmarks e dal Chicago Mercantile Exchange (CME).
L'ascesa di Solana: Un leader nell'adozione istituzionale
Questa approvazione normativa sottolinea il crescente appeal di Solana tra gli investitori istituzionali. La criptovaluta ha superato sia il Bitcoin che l'Ethereum per tutto il 2024, consolidando ulteriormente il suo status di asset promettente. Theodoro Fleury, gestore e chief investment officer di QR Asset, ha evidenziato il ruolo pionieristico dell'azienda in questo spazio, sottolineando l'impegno del Brasile nell'offrire opportunità di investimento diversificate in asset crittografici regolamentati.
Un cambiamento normativo: Il percorso verso gli ETF Solana
In passato, lo scetticismo circondava la probabilità di approvazioni di ETF Solana, principalmente a causa dell'assenza di ETF Solana futures negli Stati Uniti. 1 Tradizionalmente gli esperti finanziari ritenevano che il percorso normativo per un ETF a pronti richiedesse un mercato ETF a termine maturo. Tuttavia, il ricercatore VanEck Mathew Sigel ha messo in discussione questa nozione, suggerendo che gli ETF Solana potrebbero non essere una realtà così lontana come alcuni avevano ipotizzato.
Mentre Blackrock non ha indicato alcun piano immediato per la presentazione di un ETF Solana, questa posizione potrebbe cambiare con l'evolversi del panorama normativo. In particolare, la recente proposta della SEC di ritirare la classificazione di Solana (SOL) come titolo nel caso Binance, insieme ad altri asset digitali come ADA e MATIC, potrebbe costituire un precedente per le future classificazioni degli asset digitali, aprendo potenzialmente la strada agli ETF Solana negli Stati Uniti.
Il ruolo pionieristico del Brasile negli ETF sulle criptovalute
Il Brasile è sempre stato in testa alle approvazioni di ETF, avendo introdotto ETF su BTC e ETH due anni prima delle loro controparti statunitensi. Resta da vedere se questa tendenza continuerà con Solana, ma la crescente accettazione istituzionale di Solana è innegabile. Mentre il panorama normativo continua ad evolversi, il futuro degli ETF Solana appare sempre più promettente.