La fusione tra BioSig e Streamex punta a una raccolta di 1,1 miliardi di dollari per la Tesoreria dell'oro, con l'obiettivo di portare il mercato delle materie prime da 142 miliardi di dollari su una catena a catena tramite Solana.
La recente fusione di BioSig Technologies e Streamex Exchange mira a combinare le riserve auree con l'infrastruttura blockchain per modernizzare il commercio delle materie prime e sbloccare nuove forme di liquidità onchain.
- Pubblicato: Jul 9, 2025 at 13:26
- Modificato: Jul 9, 2025 at 13:26
BioSig Technologies, Inc. e Streamex Exchange Corporation sono entrate in una nuova fase dopo la loro recente fusione. Ora in commercio con il nome di BioSig (Nasdaq: BSGM), la società ha annunciato accordi definitivi per un finanziamento alla crescita che potrebbe raggiungere un totale di 1,1 miliardi di dollari. Questo finanziamento segna un passo strategico verso l'esecuzione di una strategia di tesoreria sostenuta dall'oro e l'introduzione della tokenizzazione di asset reali (RWA) nel vasto mercato delle materie prime, utilizzando l'infrastruttura blockchain di Solana’
.Dettagli dell'accordo di finanziamento
In base all'accordo, BioSig emetterà 100 milioni di dollari in obbligazioni convertibili senior garantite e stabilirà una linea di credito azionaria di 1 miliardo di dollari. Le obbligazioni hanno un tasso di interesse annuo del 4% e una scadenza di 24 mesi, con la possibilità di un aumento al 18% in caso di inadempienza. Questi strumenti finanziari sono convertibili in azioni ordinarie dell'azienda e BioSig ha impegnato alcuni beni come garanzia.
La linea di credito azionario, che rimane a discrezione di BioSig, consente alla società di vendere fino a 1 miliardo di dollari in azioni ordinarie in un periodo di tre anni. Il completamento del finanziamento dipende dall'approvazione degli azionisti e dall'efficacia di una dichiarazione di registrazione di rivendita da depositare presso la SEC.
L'offerta di 75 milioni di dollari in obbligazioni convertibili senior garantite, insieme alla linea di credito azionaria, dovrebbe chiudersi il 7 ottobre 2025 circa. Questa tempistica è subordinata al ricevimento di alcune approvazioni degli azionisti richieste dalle regole di quotazione del Nasdaq e al rispetto di altre condizioni standard di chiusura. La chiusura dei restanti 25 milioni di dollari di obbligazioni convertibili senior garantite è prevista una volta soddisfatte ulteriori condizioni, tra cui l'efficacia della dichiarazione di registrazione della rivendita.
“Combinare l'oro fisico con l'innovazione della Blockchain”
Al centro della strategia di BioSig’c'è l'oro. L'azienda intende diventare uno dei maggiori detentori pubblici di lingotti d'oro del Nasdaq, conservando le proprie riserve in caveau assegnati tramite una banca leader nel settore. Piuttosto che detenere valuta fiat, BioSig intende denominare la maggior parte del suo bilancio in oro custodito. Questo approccio supporta la convinzione che l'oro tokenizzato possa generare rendimenti costanti e fungere da base stabile per i prodotti finanziari basati sulla blockchain.
Il CEO di BioSig e co-fondatore di Streamex Henry McPhie afferma: “Questo finanziamento segna un momento cruciale non solo per Streamex e BioSig, ma per l'evoluzione dei mercati finanziari globali. Combinando il valore dell'oro fisico con l'innovazione della blockchain, stiamo costruendo un'azienda basata su quello che riteniamo essere il deposito di valore più affidabile al mondo, consentendo al contempo un modello di business scalabile e ad alto rendimento attraverso la tokenizzazione. La nostra missione è sbloccare la liquidità, la trasparenza e l'accessibilità nel mercato delle materie prime da 142.000 miliardi di dollari, e questa pietra miliare è solo l'inizio.”
Il co-fondatore di Streamex e presidente di BioSig, Morgan Lekstrom ha aggiunto: “L'integrazione onchain dell'oro e delle materie prime rappresenta un'evoluzione trasformativa nella finanza globale. Mentre esistono molti modelli di tesoreria, l'approccio pionieristico di Streamex e BioSig, che combina l'oro fisico con una piattaforma di tokenizzazione scalabile e generatrice di ricavi, introduce una proposta di valore completamente nuova per i possessori di token. Si tratta di un'innovazione epocale e siamo impegnati a dimostrare al mercato e ai nostri azionisti il pieno potenziale di questa piattaforma per ridefinire il modo in cui i beni del mondo reale sono accessibili, valutati e monetizzati.”
Con il mercato globale delle materie prime valutato a circa 142.000 miliardi di dollari, la visione dell’azienda si basa su qualcosa di più della tecnologia. Streamex e BioSig mirano a soddisfare il crescente desiderio delle istituzioni finanziarie tradizionali di accedere in modo nativo alla blockchain ai beni del mondo reale. Secondo il World Gold Council, l'oro ha un volume di scambi giornaliero di 233 miliardi di dollari, ben superiore ai 55 miliardi di dollari del Bitcoin. La società cita questa disparità come una ragione per concentrarsi sull'oro come asset di base ad alta liquidità.
Leadership e supporto strategico
Il team di leadership di BioSig e Streamex’riunisce esperienze di gestione patrimoniale, estrazione, criptovalute e mercati dei capitali. Il CEO McPhie e il Chief Investment Officer Mitchell Williams hanno precedentemente ricoperto ruoli in aziende come Credit Suisse, OppenheimerFunds e Freeport McMoRan. Il consiglio di amministrazione si avvale inoltre della guida di consulenti come Frank Giustra e Sean Roosen, che vantano un'esperienza decennale nel settore della finanza dell'oro e delle imprese minerarie.
Questi consulenti ritengono che l'oro rimanga una copertura affidabile contro il rischio macroeconomico e che l'integrazione della blockchain rappresenti un significativo balzo in avanti nel modo in cui gli investitori possono accedere e interagire con gli asset delle materie prime.
Sguardo al futuro
BioSig sembra ben posizionata per affrontare la complessità normativa e operativa del suo piano. Resta da vedere se l'azienda riuscirà a realizzare la sua visione. Tuttavia, la struttura di finanziamento segnala una transizione più ampia verso la tokenizzazione di asset legacy utilizzando un'infrastruttura blockchain pubblica.
Solana, nota per il suo elevato throughput e i bassi costi di transazione, sta emergendo come piattaforma leader per la tokenizzazione scalabile di RWA. Secondo un report di Security Token Market, il mercato della tokenizzazione degli asset potrebbe raggiungere i 30.000 miliardi di dollari entro il 2030. Nel frattempo, il valore totale degli asset reali tokenizzati su Solana è recentemente salito a 418 milioni di dollari, un nuovo massimo storico.
L'allineamento di BioSig’a queste tendenze riflette una scommessa strategica sul futuro della finanza tokenizzata e sul suo ruolo nel rimodellare il modo in cui gli asset sono emessi, scambiati e gestiti a livello globale.
Per saperne di più su SolanaFloor
Gate Leaks $PUMP Token Sale Details - ICO Scheduled for July 12
Iniziare con la DeFi su Solana