Il 1° marzo 2025, l'ecosistema Solana ha assistito a un importante evento di sblocco quando 11,2 milioni di token SOL sono stati sbloccati dalla proprietà FTX. Con un valore di mercato di oltre 1,6 miliardi di dollari, questo sblocco era destinato a mettere alla prova le dinamiche di mercato e il sentimento degli investitori—soprattutto perché attori importanti come Galaxy Digital hanno fatto mosse strategiche.
Un rapido riassunto
Solana è stata a lungo celebrata per la sua velocità e convenienza, che l'hanno resa la preferita tra i progetti DeFi e NFT. Il crollo di FTX nel 2022 ha lasciato dietro di sé una quantità significativa di $SOL bloccati, che sono stati successivamente venduti all'asta a investitori istituzionali.
Galaxy Digital è risultato il primo acquirente, assicurandosi oltre 25 milioni di $SOL a un prezzo medio di 64 dollari per token—un affare rispetto al mercato che scambiava a quasi 147 dollari il giorno dello sblocco.
L'Unstake coordinato di Galaxy Digital’ strong>
Uno degli aspetti più sorprendenti dello sblocco del 1° marzo è stata l'attività coordinata di unstaking di Galaxy Digital’
I dati onchain hanno rivelato che i portafogli associati a Galaxy Digital hanno staccato circa 2,87 milioni di $SOL ($412M)—circa un quarto dei token appena rilasciati. Questa considerevole porzione ha sottolineato la grande influenza di Galaxy’sulle dinamiche di liquidità della giornata’e ha evidenziato l'attenzione con cui ha pianificato questa manovra.
Il meccanismo di staking di Solana’offre tipicamente una ricompensa annuale di circa il 5–7%, ma impone anche un periodo di cooldown da 2 a 7 giorni per lo staking. Programmando lo staking in modo così preciso con la data di sblocco, Galaxy Digital si è assicurata l'accesso immediato ai suoi token senza sacrificare le ricompense significative dello staking.
I dati onchain confermano che tre specifici portafogli associati a Galaxy Digital hanno eseguito questo unstake, distribuendo poi gli $SOL a vari altri indirizzi.
Piuttosto che reagire semplicemente allo sblocco, Galaxy sembrava pienamente preparata a sfruttare le sue consistenti partecipazioni per ottenere liquidità e potenziali opportunità di mercato.
1,8M SOL in movimento: all'interno dei trasferimenti CEX di Galaxy Digital’
La storia non finisce con lo stacco. Pochi secondi dopo, c'è stato un notevole trasferimento di $SOL verso le borse centralizzate (CEX).
Circa 1,95 milioni di $SOL (279 milioni di dollari) sono approdati su Coinbase Prime, Binance, Kraken e Bitfinex, una mossa probabilmente mirata a facilitare gli scambi o le transazioni over-the-counter (OTC).
Dalla paura alla fiducia: Come il mercato ha gestito lo sblocco
In realtà, gran parte dell'impatto previsto sul prezzo di Solana’si è verificato nelle settimane precedenti il 1° marzo, dato che la paura di un massiccio sell-off aveva già spinto SOL al ribasso.
In realtà, il prezzo di Solana’è rimasto relativamente stabile il giorno dello sblocco, suggerendo che i partecipanti avevano già prezzato l'evento.
Sguardo al futuro
Anche se lo sblocco del 1° marzo di 11,2 milioni di $SOL è apparso inizialmente consistente, in realtà ha rappresentato solo una piccola parte dell'offerta complessiva di $SOL’
.Con il robusto volume di scambi e la domanda di Solana’il mercato ha digerito con successo i nuovi token sbloccati, sottolineando la resilienza della blockchain’ Ora, tutti gli occhi sono puntati sul fatto che Galaxy e gli altri principali detentori manterranno la loro posizione strategica o sceglieranno di cambiare posizione mentre l'ecosistema di Solana’continua ad evolversi. Noi di SolanaFloor seguiremo da vicino i principali movimenti degli indirizzi legati a Galaxy e ad altri importanti operatori, così come il loro impatto sui prezzi di $SOL. I mercati cancellano la riserva di criptovalute degli Stati Uniti in poche orePer saperne di più su SolanaFloor: