Cosa sono i Validatori di Solana?
TL;DR
- I validatori di Solana sono computer che mantengono la blockchain di Solana elaborando transazioni e mantenendo la sicurezza
- I validatori giocano un ruolo cruciale nella sicurezza, nella velocità e nella decentralizzazione di Solana. Mettono in staking i token SOL come garanzia e guadagnano ricompense per il loro lavoro
- Chiunque può diventare un validatore o partecipare delegando SOL a validatori esistenti
- Mettere in staking SOL tramite servizi come Step Finance è un modo semplice per supportare la rete e guadagnare ricompense
I validatori di Solana sono la rete globale di computer che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della blockchain Solana. Sono la spina dorsale della rete e ne garantiscono la sicurezza, la velocità e l'affidabilità. Sia che stiate pensando di diventare voi stessi un validatore o che siate semplicemente curiosi di sapere come funziona la web3 sotto il cofano, la comprensione della loro funzione è essenziale per apprezzare l'approccio di Solana alla tecnologia blockchain.
Prima di immergerci nei validatori di Solana, però, dovremmo riaffrontare alcuni concetti fondamentali di blockchain:
Una blockchain è un registro distribuito che registra le transazioni su una rete globale di computer. Le blockchain sono decentralizzate, il che significa che nessuna singola entità controlla l'intera rete. Questa decentralizzazione è uno dei tratti fondamentali del web3, perché aiuta a fornire una versione di Internet che’è aperta, equa e trasparente.
Hai bisogno di ripassare le basi? Ecco una guida alla crittografia per principianti
Le blockchain raggiungono la decentralizzazione attraverso quello che’è chiamato un meccanismo di consenso, ovvero il modo in cui tutti i computer partecipanti che compongono la rete si accordano su tutti i dati che’vengono transati sulla rete. Solana, per esempio, ottiene questo risultato attraverso il suo meccanismo di consenso unico chiamato Proof of Stake (PoS) che utilizza la sua rete di validatori per ottenere il consenso.
In Solana, un validatore è un computer — chiamato ‘nodo’ — che’è gestito da un individuo, da un'organizzazione e da un servizio che partecipa alla rete impilando token, verificando ed elaborando transazioni, mantenendo l'integrità della blockchain e proteggendo la rete. Ci sono oltre 4.000 nodi validatori di Solana sparsi tra 45 paesi, 230 città e oltre 500 centri dati, che insieme svolgono una serie di funzioni essenziali:
Transaction Processing: I validatori ricevono, verificano ed elaborano le transazioni inviate dagli utenti sulla rete Solana. Assicurano che ogni transazione sia valida e segua le regole della rete.
Produzione di blocchi: I validatori producono a turno nuovi blocchi di transazioni da aggiungere alla blockchain. Questo processo aiuta a mantenere un registro aggiornato e accurato di tutte le attività della rete.
Partecipazione al consenso: I validatori lavorano insieme per raggiungere il consenso sullo stato della blockchain. Votano sui blocchi proposti e contribuiscono a determinare quale versione del libro mastro è considerata la verità.
Sicurezza della rete: Puntando i token SOL (la criptovaluta nativa di Solana) e partecipando al consenso, i validatori aiutano a proteggere la rete da potenziali attacchi o attività dannose.
Come funzionano i validatori Solana?
I validatori Solana sono macchine impegnative. Ecco una spiegazione semplificata degli elementi chiave del mandato dei validatori:
-
Impostazione dell'hardware e del software: I validatori eseguono un software specializzato chiamato Validator Clients su un potente hardware. Questa configurazione consente loro di elaborare rapidamente le transazioni e di partecipare al consenso della rete. Lo sforzo collettivo di tutti i validatori e dell'hardware su cui operano consente a Solana di raggiungere l'alta velocità delle transazioni e i bassi costi.
-
Imputazione e ricompense: per diventare un validatore, un individuo o un'entità deve "puntare" una certa quantità di token SOL. Questa quota serve come garanzia e dimostra l'impegno del validatore nei confronti della rete. I validatori mettono in gioco i propri gettoni, creando un incentivo finanziario ad agire onestamente. Ciò contribuisce a proteggere la rete dagli attacchi e a garantirne la sicurezza. I validatori guadagnano ricompense in token SOL per la loro partecipazione al mantenimento della rete. Queste ricompense provengono dalle commissioni di transazione e dall'inflazione dei token.
- .
Elaborazione delle transazioni: Quando gli utenti inviano le transazioni, i validatori ne verificano la validità controllando le firme, i saldi dei conti e altri parametri. Distribuendo la responsabilità di mantenere la rete tra molti validatori, Solana raggiunge un alto grado di decentralizzazione, rendendola resistente alla censura e al controllo da parte di una singola entità.
-
Produzione di blocchi: I validatori sono a turno il "leader" che propone nuovi blocchi di transazioni. Gli altri validatori votano poi i blocchi proposti che il software ha deciso essere i più accurati.
-
Consenso: Attraverso un processo di votazione, i validatori raggiungono un accordo su quali blocchi devono essere aggiunti alla blockchain, assicurando uno stato coerente in tutta la rete.
-
Governance: I validatori partecipano spesso alla governance della rete, votando sulle proposte di modifica e aggiornamento del protocollo Solana.
Diventare un validatore Solana
Tutti possono diventare validatori di Solana, ma sono necessarie alcune conoscenze tecniche, risorse hardware e una quota sostanziale di gettoni SOL. Molti individui scelgono di partecipare alla rete Solana delegando i propri token SOL ai validatori esistenti invece di gestire i propri nodi validatori.
Leggete la nostra guida Come puntare SOL per saperne di più su come potete partecipare come validatori di Solana utilizzando un pool o un servizio di staking — e guadagnare ricompense per i vostri contributi alla rete. In effetti, la ricompensa media per i partecipanti ai servizi di staking può essere superiore al 7%. È un ottimo modo per guadagnare un reddito passivo e allo stesso tempo fare la propria parte per sostenere la rete Solana. Ed è anche facile!
Ecco una rapida panoramica di come si può puntare su SOL tramite Step Finance, un popolare cruscotto per portafogli che’è facile da usare e sicuro. Il processo è molto semplice.
Fase 1: Assicurarsi di avere SOL nel proprio portafoglio.
Fase 2: Cliccare su Stake SOL. A questo punto vi verrà chiesto l’importo di SOL che volete puntare, e vedrete l’APY previsto, ovvero la percentuale di rendimento che potete aspettarvi di ottenere annualmente sui SOL che avete puntato.
Ecco fatto! Ora state puntando SOL, guadagnando premi sulla vostra criptovaluta e partecipando alla rete Solana.
Usare il vostro SOL è altrettanto facile, ma dovete ricordare che l'unstaking è soggetto a fasi di lock-up e periodi di cooldown che possono richiedere fino a un paio di giorni per scadere.