it

Cosa sono le Memecoins?

Cosa sono le Memecoins?
Lettura di 6 minutoMay 2, 2024 at 15:50

TL;DR

All'incrocio tra cultura internet e investimenti, le memecoins possono essere beni digitali legittimi nonostante la loro natura leggera. Sebbene le memecoins siano divertenti, possono essere volatili.  Ecco cosa devi sapere:

  • Un background sulla mania delle memecoins, da DOGE a BONK
  • Perché Solana è la casa delle memecoins in web3
  • Principali memecoins su Solana: BONK, SAMO, WEN e WIF
  • Rischi delle memecoins: hype. volatilità e truffe
  • Buone pratiche per le memecoins: ricerca, verifica, dare priorità alla sicurezza

Se avete trascorso un po' di tempo nel mondo delle criptovalute, probabilmente avrete sentito parlare dei memecoin, criptovalute ispirate ai meme di internet. Le memecoin si trovano all'incrocio tra criptovalute, cultura di internet e investimenti speculativi. Con nomi come DOGE e BONK, i memecoin potrebbero sembrare poco seri e spesso sono destinati ad esserlo; sono diventati una forma legittima di attività digitale con un valore reale che oggi supera i 60 miliardi di dollari in totale.  

La maggior parte delle criptovalute sono costruite con un'utilità ambiziosa in mente. Il Bitcoin, ad esempio, è come l'oro digitale, e quindi è codificato per essere scarso. I token Web3 come Solana (SOL) ed Ether (ETH) funzionano come il carburante delle rispettive reti e forniscono l'infrastruttura per interi ecosistemi e tecnologie. Le Memecoin, invece, sono criptovalute che traggono il loro valore principalmente dall'eccitazione della comunità, dai social media e dalla speculazione.

I memecoin sono un modo divertente e accessibile per speculare su asset digitali ad alto rischio e partecipare alla comunità globale delle criptovalute. Tuttavia, gli investimenti in memecoin devono essere affrontati con cautela, poiché possono essere incredibilmente volatili. Ora che sapete come muovervi con le criptovalute, i portafogli, il trading e lo staking, vi diremo cosa c'è da sapere sui memecoin.

L'ascesa delle Memecoin su Solana

Ispirata al popolare e adorabile meme shiba inu, Dogecoin è stata la prima memecoin a essere lanciata nel 2013. Nel corso del decennio successivo, DOGE è diventata una delle più grandi criptovalute al mondo per capitalizzazione di mercato, e migliaia di memecoin hanno seguito la sua scia. In particolare, la nuova generazione di memecoin è nata sulla rete Solana. Solana si è dimostrata la rete ideale per i memecoin grazie alle sue commissioni di transazione estremamente basse, all'alta velocità e a un ecosistema in crescita di sviluppatori, progetti e comunità.

Il fascino di queste memecoin è multiforme. La loro natura scanzonata e il marchio ispirato ai meme risuonano con il lato giocoso e irriverente della cultura delle criptovalute. Le memecoin sono spesso fornite con grandi quantità di token e prezzi bassi, il che le rende accessibili anche ai piccoli investitori, creando un senso di inclusione. Ma forse la cosa più importante è che la volatilità dei memecoin offre l'opportunità di una significativa ricompensa finanziaria a chiunque sia disposto ad accettare un rischio altrettanto significativo.

Ora, ci sono migliaia di memecoin. Molti vengono lanciati e scompaiono nel giro di poche settimane. Altri raggiungono valutazioni enormi e le perdono in pochi minuti. Alcuni, tuttavia, crescono fino a diventare fenomeni globali con comunità attive, ecosistemi propri e un impatto duraturo.  

Diamo un'occhiata ad alcuni di questi…

BONK — Una delle più grandi memecoin Solana, BONK ha consegnato in aereo il 50% della sua fornitura agli utenti Solana. BONK è ben integrato nella DeFi di Solana e funziona come strumento di attivazione della comunità e di avvio degli utenti di Solana.

SAMO — Samoyedcoin è un'altra memecoin a tema canino su Solana. La comunità SAMO aiuta a educare e a far entrare le persone nella comunità Solana—contribuendo ad accelerare l'adozione delle blockchain e di tutto ciò che è auto-custodia.

WEN — una moneta meme basata su Solana e incentrata sul concetto di NFT frazionali.

WIF — Dogwifhat è una memecoin che aggiunge un cappello a maglia rosa in cima a uno Shiba Inu. È diventata la prima memecoin a superare i 3 dollari di valore per token.

I rischi delle Memecoin

Investire in memecoin comporta rischi significativi di cui bisogna sempre essere consapevoli. In primo luogo, le valutazioni delle memecoin sono guidate esclusivamente dal clamore e dalla speculazione, e spesso non hanno un'utilità sottostante o dei fondamentali a supporto di tali valutazioni. Questo le rende volatili, con il potenziale di guadagni significativi e perdite significative, a volte in rapida successione.

Ecco una checklist di buone pratiche per l'utilizzo dei memecoin:

Avere una strategia: Capire che i memecoin sono investimenti molto rischiosi e si potrebbe perdere una percentuale significativa del proprio investimento. Ecco perché dovreste investire solo ciò che potete permettervi di perdere. Prendete in considerazione la possibilità di distribuire i vostri investimenti su diverse monete, e abbiate una strategia per quando volete vendere le vostre monete, che sia a un certo prezzo o per un altro motivo, e non fatevi prendere dalla paura di perdere.

Fate i compiti a casa su un progetto prima di investire: Iniziate con la ricerca e la valutazione di diversi progetti. Cercate comunità attive, tabelle di marcia chiare e team di sviluppo affidabili. Inoltre, è bene tenersi aggiornati seguendo i canali ufficiali di un progetto, tenendo d'occhio ciò che la comunità dice sui social media e facendo attenzione a potenziali truffe o fregature.

Considerate la tokenomics: Analizzate i dettagli della moneta stessa, come ad esempio quante monete esistono, come vengono distribuite, se alcune monete vengono bruciate o riacquistate e se la moneta è disponibile e utilizzata in tutto l'ecosistema di Solana DeFi. Si dovrebbe anche tenere d'occhio la liquidità e la capitalizzazione di mercato del token, ovvero l'ampiezza del suo mercato di acquirenti e venditori. Una moneta con una bassa capitalizzazione di mercato potrebbe essere difficile da vendere o acquistare a un prezzo di mercato equo.

Basi di sicurezza: Tenete al sicuro le vostre monete utilizzando un'app portafoglio sicura e non custodiale, e non condividete mai la vostra chiave privata o la vostra frase seed con nessuno. Diffidate dei bonifici non richiesti che possono comparire nel vostro portafoglio. Siate sempre vigili sui social media e tenete d'occhio le truffe di phishing, le imitazioni e le attività che sembrano guidate da bot piuttosto che da persone reali. Inoltre, c'è il rischio di truffe da parte degli emittenti di memecoin. Gli investitori di memecoin hanno subito quello che’viene chiamato “rug pull,” cioè quando sviluppatori senza scrupoli abbandonano un progetto e scappano con i fondi degli investitori. 

Non dimenticate le tasse: Siate consapevoli di qualsiasi implicazione fiscale nell'investire in memecoin: tenete una buona registrazione delle vostre transazioni e prendete in considerazione la possibilità di parlare con un professionista fiscale.

Ma soprattutto: ricordate che i memecoin sono fatti per essere divertenti! Offrono un punto di ingresso unico e spesso divertente nel mondo degli asset digitali; assicuratevi solo di approcciarli con un sano mix di umorismo e prudenza!

Come sempre nelle criptovalute — e specialmente con le memecoin — è bene tenersi aggiornati su Crypto Security Essentials.

Modificato: Jul 23, 2024 at 12:49